Classifichiamo i fornitori in base a test e ricerche rigorosi, ma teniamo anche in considerazione la tua opinione e i nostri accordi commerciali con gli stessi fornitori. Questa pagina contiene link di affiliazione. Informativa sulla pubblicità.

Recensione di Elementor: ne vale la pena nel 2025?

Andrés Gánem Scritto da: Andrés Gánem

Elementor ti regala un livello di libertà nel design senza confronti per realizzare il tuo sito WordPress. Grazie alla varietà di funzioni e a un’interfaccia potente, che può essere visualizzata in Italiano, non ci sono limiti ai tipi di siti web che puoi creare. Tuttavia, le funzionalità migliori sono riservate ai piani Pro, i cui prezzi non sono sempre giustificabili.

Panoramica

Elementor in breve

Perché dovrei usare Elementor?

Sito Web Creato con Elementor
Elementor funziona bene per siti web semplici ma anche per quelli più complessi

Elementor è uno dei plugin più popolari per WordPress, se non il più popolare e, nonostante sia presente sul mercato da diversi anni, continua ad avere un grande successo.

Ma la sua fama è giustificara? Riesce Elementor a stare al passo con gli ultimi builder di pagine per WordPress e, in generale, con i builder di siti web, o ha semplicemente avuto un vantaggio iniziale? Ci sono volute ore di ricerca per scoprirlo.

Ho testato i piani gratuiti e a pagamento di Elementor per scoprire quanto siano effettivamente validi, oltre a consultare le opinioni di decine di utenti.

La farò breve: Elementor non è comodo quanto un builder di siti web normale, ma è potente quanto basta per permetterti di creare il sito WordPress dei tuoi sogni.

Tuttavia, i costi di Elementor sono piuttosto elevati. Inoltre, anche se è user-friendly per le funzioni di base, ti troverai di fronte una curva di apprendimento se vorrai davvero sfruttarlo al meglio. È quello che serve per il tuo sito WordPress? Continua a leggere per scoprirlo.

4.8

Modelli

Migliaia di modelli integrati e di terze parti

A differenza di un builder tradizionale, Elementor è un plugin di un builder per WordPress. Quindi, invece di avere una singola pagina “modelli” che puoi esplorare, l’offerta di modelli di Elementor ha molteplici livelli. Puoi utilizzare temi compatibili con Elementor su WordPress, oltre ai kit di modelli di Elementor, che sono come pacchetti di modelli di pagina. Può sembrare complicato, ma significa che hai un’infinità di opzioni a disposizione.

Sulla pagina dei temi di WordPress, puoi trovare migliaia di temi diversi. Elementor è compatibile con la maggior parte dei temi WordPress, ma probabilmente è più semplice usare il tema predefinito di Elementor.

Di default, quando installi Elementor, avrai il tema “Hello Elementor” preimpostato, che è semplicemente la tela bianca di Elementor. Da lì, puoi scegliere dalla selezione proprietaria di Elementor di “kit per siti web”. Ogni kit ti permette di creare un sito funzionale singolo o multipagina.

Libreria di Kit di Siti Web Integrati in Elementor
Elementor offre una certa varietà con i suoi “kit per siti web”

Vengono proposti 2 kit completi per siti web gratis per gli utenti che scelgono il piano gratuito e altri 23 disponibili per gli utenti Pro. Se desideri avere ancora più opzioni, puoi anche installare più di 100 kit per siti web disponibili sul sito che contiene la libreria di Elementor, anche se sono disponibili solamente per gli utenti Pro.

Come se non bastasse, ci sono migliaia di kit di modelli di terze parti per Elementor disponibili sui market online come Envato o ThemeForest.

Dato che il mercato dei template è così variegato, è difficile fare delle generalizzazioni. Tuttavia, posso dire che i kit integrati di Elementor appaiono moderni, funzionali e comprendono molti elementi attraenti come animazioni e transizioni.

È un peccato che la maggior parte dei kit di modelli accattivanti sia riservata agli utenti dei piani a pagamento, ma non preoccuparti troppo se non puoi permetterti l’abbonamento, poiché ci sono dei kit di template di terze parti disponibili per una piccola quota una tantum.

Design e personalizzazione

Elementor è uno dei builder di pagine originali per WordPress, e molti altri hanno cercato di imitarlo o migliorarlo. Ma quando si tratta di libertà di design, Elementor è ancora uno dei migliori.

Elementor può essere impostato in italiano e combina la modifica drag-and-drop con un approccio a sezioni. Il suo funzionamento è il seguente: aggiungi una sezione alla pagina che stai modificando e scegli se vuoi che sia una Griglia o una Flexbox. Entrambe sono modalità strutturate di posizionare il tuo contenuto, ma la seconda ti permette di modificare la spaziatura della struttura e la prima è più rigida.

Questo è l’aspetto basato sulle sezioni. Tuttavia, a differenza di altri builder basati sulle sezioni, quelle di Elementor non sono (sempre) precompilate. Una volta creata una sezione per il tuo sito, puoi poi aggiungere manualmente elementi dal menù dei widget.

Copy of Copy of Copy of Elementor Review __IMAGES__
Elementor combina la struttura dell’editing a sezioni con la libertà del drag-and-drop

Grazie a queste impostazioni potrai avere un controllo davvero incredibile su ogni sezione ed elemento, incluso il layout, lo stile, gli effetti di movimento, gli attributi di risposta e altro ancora. Puoi perfino modificare gli elementi con il codice personalizzato. Tuttavia, la libertà di design prevede una curva di apprendimento, di cui parlerò più avanti.

Copy of Copy of Copy of Elementor Review __IMAGES__ (5)
Elementor offre una certa libertà creativa, che può essere travolgente

Ricorda solo che gli elementi migliori e più interessanti sono riservati ai piani Pro di Elementor.

5.0

Caratteristiche

Una vasta gamma di funzionalità specifiche per il design

Elementor offre molte funzionalità oltre alla sua già vasta libreria di widget e modelli. Tuttavia, ti ricordo (di nuovo) che Elementor è un plugin per realizzare pagine, non un builder completo di siti web.

Infatti, dovrai ricorrere ad altri servizi per andare alla ricerca di strumenti essenziali per il sito. Alcuni builder di siti web tradizionali offrono integrazioni e-commerce, opzioni analitiche, strumenti di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e altro, ma l’obiettivo principale di Elementor è darti un certo controllo sull’aspetto del tuo sito.

Ci sono alcune funzionalità non legate al design? Certo, ma consiglierei di usare plugin specializzati e lasciare fare a Elementor fare ciò che sa fare meglio.

Un widget per (quasi) tutto

Sarebbe un discredito al suo nome se Elementor non offrisse una vasta varietà di elementi di pagina. Tuttavia, a seconda del piano tariffario, potresti non avere molto di più, oltre a ciò che ti aspetteresti da qualsiasi builder di siti web semi-rispettabile. Quello che sto cercando di dire (se il mio editor me lo consente) è che la selezione di elementi nel piano Base di Elementor è piuttosto essenziale.

Oltre agli elementi fondamentali (ok, basta) che ti aspetteresti, hai anche accesso a strumenti interessanti come caroselli di immagini, barre di avanzamento, testimonianze e altro ancora. Tuttavia, sebbene alcuni builder possano offrirti più widget, sicuramente non ti danno così tanti strumenti di personalizzazione come Elementor.

Copy of Copy of Copy of Elementor Review __IMAGES__ (2)
Elementor ti dà più controllo su ogni singolo elemento rispetto alla maggior parte degli altri builder

Elementor ti permette di personalizzare quasi ogni singola proprietà di qualsiasi widget tu aggiunga alla tua pagina. Questo significa non solo font e colori, ma opzioni per spaziature avanzate, tag HTML, animazioni, bordi e maschere, e molto altro.

E la tua flessibilità aumenta vertiginosamente con i piani Pro, che ti danno accesso a strumenti veramente unici, come tabelle dei prezzi personalizzate e liste prezzi, funzionalità di accesso per i tuoi utenti e opzioni avanzate per la visualizzazione di media e post. E tutto con lo stesso livello di controllo.

Moltissimi add-on gratuiti e a pagamento

Se le funzionalità predefinite di Elementor non fossero sufficienti, potrai avere ancora più caratteristiche grazie a centinaia di add-on. Alcuni sono molto specifici, per esempio, se ti piace la funzione che permette alle animazioni di reagire allo scroll del visitatore del sito, puoi aggiungere il widget “Scroll Sequence” che potrai avere con l’add-on “Unlimited Elements” per Elementor.

Copy of Copy of Copy of Elementor Review __IMAGES__ (3)
Elementor offre una vasta gamma di integrazioni per espandere ulteriormente le sue caratteristiche

Alcuni di questi add-on sono progettati esclusivamente per espandere la tua selezione di widget, come “Unlimited Elements”, “Essential Addons”, “Element Pack Pro” e “Ultimate Addons” (dai loro una pausa, sono sviluppatori, non copywriter).

Elementor è anche compatibile con altri plugin WordPress popolari come WooCommerce o Yoast SEO. Quindi non devi sacrificare la funzionalità del tuo sito per la libertà di design. A proposito di questo…

Ottima integrazione con WooCommerce per negozi online

Sebbene Elementor non abbia funzionalità e-commerce di base, non preoccuparti, puoi comunque creare un sito e-commerce di successo. Questo perché Elementor si integra completamente con il plugin WooCommerce per WordPress.

Quando dico “integra” intendo molto più che una semplice compatibilità. Elementor offre strumenti unici per aiutarti a progettare un negozio WooCommerce comodo e attraente. Questo include la piena personalizzazione delle singole pagine dei prodotti, del flusso del carrello e del checkout, e persino l’opzione per abbinare lo stile della pagina di checkout al resto del tuo sito web.

4.0

Semplicità d’uso

Facile da usare, difficile da padroneggiare

Creare una pagina base con Elementor è una delle cose più facili che abbia mai fatto. Realizzare una semplice landing page con uno sfondo gradevole, un’intestazione e un pulsante di chiamata all’azione (CTA) mi ha richiesto probabilmente circa dieci minuti, e il risultato non era per nulla da sottovalutare.

Tuttavia, quando ho cercato di imitare i design vibranti e dinamici di pagine che ho visto realizzate con Elementor, il processo si è fatto più complicato. Certo, una grande parte di ciò è semplicemente nelle mani di web designer capaci, ma comunque, se vuoi trarre il massimo da ciò che Elementor ha da offrire, dovrai avere a che fare con una curva di apprendimento più ripida.

Giusto per darti un’idea, durante la mia ricerca, mi sono imbattuto in tutorial per creare landing page basilari e gradevoli in meno di dieci minuti, così come istruzioni per creare siti web più complicati che richiedevano più di quattro ore.

Tuttavia, Elementor offre alcune funzionalità per rendere il processo un po’ meno complicato.

Opzioni pratiche del Theme Builder

Se stai creando un sito più ampio, poter progettare una specifica funzione o sezione una volta e applicarla a più pagine può farti risparmiare un sacco di tempo. È esattamente ciò che Elementor ti permette di fare con il suo theme builder.

Copy of Copy of Copy of Elementor Review __IMAGES__ (4)
Il theme builder di Elementor può farti risparmiare molto tempo e sforzi

Come suggerisce il nome, il theme builder di Elementor ti consente di creare i tuoi template allo stesso modo dei kit per siti web pre-costruiti. Ciò significa che puoi creare modelli personalizzati per intere pagine, specifiche sezioni o anche salvare un formato globale per certi widget.

Puoi anche creare modelli per landing page e pop-up per il sito web. A seconda dei tuoi obiettivi, potresti aver bisogno di creare diverse landing page per un singolo sito web o riutilizzare i pop-up in più di un’occasione, quindi questo può farti risparmiare tempo e sforzi nel lungo periodo.

Creazione con IA a ogni livello

Di recente, Elementor ha introdotto Elementor IA, che ti consente di utilizzare IA generativa in quasi ogni parte del tuo processo di design. Elementor IA può generare automaticamente variazioni di sezioni, migliorare le proprie creazioni con i tuoi feedback e persino generare codice CSS personalizzato.

Elementor AI
Elementor IA introduce la tecnologia generativa nel tuo processo di design

Se non desideri sezioni completamente generate da IA, ma hai bisogno di un piccolo aiuto con il processo di design, puoi anche utilizzare Elementor IA per la generazione di testo e immagini. Puoi persino usare Elementor IA per ottimizzare le tue immagini per velocizzare i tempi di caricamento.

Ottimizza il tuo design con il sistema di workflow di Elementor

Elementor ti permette di apportare modifiche globali con facilità. Ciò significa che non devi passare pagina per pagina se desideri modificare i font o la palette di colori del tuo sito web.

Elementor è inoltre ricco di piccole ma utili funzioni che migliorano l’efficienza. Per esempio: l’opzione per creare scorciatoie personalizzate, o copiare-incollare gli stili da un widget all’altro. E se più di una persona si sta occupando della progettazione del tuo sito, puoi facilmente personalizzare i permessi di Elementor in base al loro ruolo.

Panoramica

Fammi sapere se scopri qualche modello che ti piace qui, ma il supporto clienti di Elementor è riservato agli utenti Pro. E anche con un piano Pro, Elementor non è esattamente il migliore per quanto riguarda il servizio clienti. Puoi usare la chat live, e un sistema di ticket, entrambi disponibili in italiano, e questo è tutto.

Visto che non c’erano molte opzioni tra cui scegliere, ho iniziato testando il supporto tramite chat live di Elementor. O almeno così pensavo. Come già detto, il tuo primo contatto nella chat live di Elementor non è con un roperatore del supporto, ma con uno di quegli odiosi bot basati su IA.

In ogni caso, l’esperienza con il bot è stata migliore di quanto mi aspettassi; infatti, mi ha messo in contatto con un operatore solo se non fosse stato in grado di rispondere alle mie domande da solo, ma è stato in grado di rispondere molto prima che intervenisse il supporto clienti. La domanda che finalmente mi ha permesso di entrare in contatto con un altro umano era “come posso inserire la riproduzione di un contenuto in diretta nella mia pagina Elementor?”

Elementor Pro Livechat support
Ci è voluto un po’, ma alla fine ho raggiunto un vero operatore del servizio clienti

L’operatore con cui sono stato messo in contatto ha fatto un ottimo lavoro, rispondendo solo un paio di minuti dopo la mia domanda iniziale. Anche se la funzione che cercavo non è integrata in Elementor, mi hanno dato alcuni consigli alternativi per trovare una soluzione di terze parti. Sono stati cordiali, professionali e sono andati addirittura oltre aggiungendola come funzionalità suggerita.

Sarei anche in difetto se non menzionassi che Elementor ha una vasta base di articoli informativi con guide pratiche e tutorial video piuttosto buoni.

Credo tuttavia che dovrebbe esserci più supporto disponibile per gli utenti gratuiti e più canali di supporto in generale, ma la mia esperienza è stata tutt’altro che negativa.

Panoramica

Ho le mie riserve sui prezzi di Elementor

Il piano gratuito di Elementor “Basic” è un ottimo e semplice builder di pagine. Di per sé, offre meno widget rispetto all’editor integrato di WordPress, quindi lo raccomanderei solo se preferisci l’interfaccia e non punti a un sito web molto complesso. Per qualcosa di più impressionante, devi passare al Pro.

Nonostante abbia citato più volte il Pro di Elementor nel corso di questa recensione, Elementor non offre un singolo piano “Pro”, ma 4 diversi piani chiamati Essential, Advanced, Expert e Agency. Tutti tecnicamente “Elementor Pro.”

La principale differenza tra i piani è il numero di siti web su cui puoi utilizzare la licenza di Elementor. Essential, che ti costerà all’anno, permette la realizzazione di 1 sito e ti dà accesso a 50 widget pro. Advanced ( all’anno) permette fino a 3 siti web, fornisce accesso a 82 widget e sblocca il resto delle funzionalità Pro di Elementor non incluse nel piano Essential (come la modifica del CSS personalizzato e un generatore di pop-up).

Per i livelli più alti, l’unica differenza è che più paghi e più siti web puoi utilizzare con la tua licenza. Elementor ora vende anche piani di hosting, ma non li consiglierei al posto di piani da fornitori di hosting affermati come Hostinger o InterServer.

Nel complesso, direi che i prezzi di Elementor sono piuttosto alti, considerando che devi già pagare anche per l’hosting e per Elementor.

Il mio principale problema con i prezzi di Elementor è che non vedo motivo perché debba basarsi su abbonamento. Dovresti poter pagare per la versione Pro una volta sola, e forse una piccola tassa per eventuali aggiornamenti importanti. Penso anche che il numero di siti web per piano sia limitato considerando il costo.

Frustrazioni a parte, non posso negare che scegliere Elementor Pro vale la pena se riesci a sfruttare al massimo le sue funzionalità di design. Sarai in grado di creare un sito WordPress veramente unico.

Confronto

Come Elementor si confronta con la concorrenza?

1WixConfrontaIl nostro punteggio4.9Confronta
1SquarespaceConfrontaIl nostro punteggio4.8Confronta
1ElementorConfrontaIl nostro punteggio4.4Confronta
1SimpleSiteConfrontaIl nostro punteggio2.5Confronta

Elementor Recensione: Conclusione

Elementor, il builder di pagine gratuito, è un ottimo modo per creare un sito web WordPress personalizzato. È intuitivo e molto più potente dell’editor di blocchi predefinito di WordPress, e può essere mostrato in italiano.

Tuttavia, è l’upgrade Pro che conferisce a Elementor la reputazione di uno dei builder di pagine più versatili e migliori in circolazione.

Se desideri un controllo totale sul design del tuo sito e non ti dispiace investire tempo e denaro, allora Elementor è uno dei migliori builder di pagine che troverai.

Domande frequenti

È possibile usare Elementor gratuitamente?

Sì, Elementor offre una versione completamente gratuita al 100%, per sempre, che offre maggiore libertà creativa rispetto a molti altri builder di pagine per WordPress popolari e decisamente di più rispetto all’editor predefinito di WordPress. Tuttavia, non posso negare che tutte le migliori funzionalità di Elementor siano rese disponibili solamente con i piani a pagamento.

Elementor rallenta un sito?

Un po’. Tutti i plugin dei builder di pagine hanno un certo impatto sulle prestazioni del tuo sito web e, in base della mia esperienza, posso dire di aver notato in passato una diminuzione delle prestazioni piuttosto evidente. Tuttavia, a partire dal 2025, Elementor sembra essere stato notevolmente ottimizzato in termini di prestazioni, il che significa che ora ha un impatto molto minore sulla velocità di caricamento del tuo sito. Se questo aspetto ti preoccupa, però, non dimenticare che potresti avere bisogno di più plugin oltre a Elementor.

Elementor è compatibile con qualsiasi tema?

No. Non tutti i temi di WordPress (propri o di terze parti) sono compatibili con Elementor. Questo però, non è un problema così grave. Potrebbe non essere compatibile con ogni tema, ma è compatibile con migliaia di temi differenti.

Dovrei usare Elementor per il mio sito web?

Dipende. Se vuoi creare un sito web con WordPress, allora Elementor è uno dei builder di pagine più versatili che ci siano, ma richiede una certa curva di apprendimento. Tuttavia, se non hai in mente di realizzare il tuo sito web specificamente con WordPress, altri builder di siti web potrebbero essere più adatti alle tue esigenze. Per saperne di più, dai un’occhiata alla nostra recensione elementor degli esperti sui migliori builder di siti web in 2025.
Andrés Gánem Andrés Gánem
Andrés Gánem è da tempo scrittore freelance e creatore di contenuti. È originario del Colorado, ma è cresciuto in Messico. Quando non è intento a scrivere, anche se dovrebbe, lo si può trovare a leggere romanzi d’avventura, a giocare ai videogiochi o a bere una quantità di caffè indubbiamente deleteria. Se lo vedi, digli di mettere giù quell’ulteriore tazza, perché sarà già fin troppo sovreccitato.
Recensioni degli utenti
Sii il primo utente a lasciare una recensione su Elementor in italiano!
Scrivi una recensione
Rispondi alla recensione
Rispondi
Visita Elementor
reply
it
Errore
onclick="trackClickout('event', 'clickout', 'Visit User Reviews', 'elementor', this, true, ReturnPopup );"
View 1 reply
Visualizza %d risposte
Condivisione in famigliaCondivisione multiutenteSupporto di espertiBackupSincronizzazione intelligenteSoluzione personaleSoluzione aziendaleOpzioni per teamCartelle offlineCronologia e ripristino dei file
Elementor Alternative
Wix: la scelta migliore per creare siti belli e unici
Il nostro punteggio
4.9
Il miglior piano gratuito con il maggior numero di funzionalità
Leggi la recensione
Squarespace: i migliori template responsive
Il nostro punteggio
4.8
Modelli dal design professionale
Leggi la recensione
Builder di siti web Hostinger: il migliore per creare velocemente siti web personalizzati
Il nostro punteggio
4.8
Strumenti AI per semplificare la creazione di siti web
Leggi la recensione
Shopify: la migliore piattaforma di e-commerce
Il nostro punteggio
4.8
Tutto il necessario per vendere online
Leggi la recensione
Client reviewsSecure paymentsDetailed freelance portfoliosQuick dispute resolution
3637487