In questo articolo
1. Piani e prezzi
L’erba è più verde dalla parte di GreenGeeks (perché è più economico!)
Non importa quale tipo di hosting ti serve – condiviso, WordPress, cloud o VPS – I piani di hosting di GreenGeeks sono più economici di quelli di SiteGround. È opportuno notare che entrambi gli host offrono piani WordPress gestiti agli stessi prezzi dei loro piani di hosting condiviso, il che è una grande notizia per gli utenti di WordPress. GreenGeeks Web Hosting
Pianifica un nomeMemoriaLarghezza di bandaSSL gratuitoNumero di sitiPrezzo
Più dettagliIn alcuni abbonamenti dell'hosting di GreenGeeks è incluso un nome del dominio gratuito
SiteGround Web Hosting
Pianifica un nomeMemoriaLarghezza di bandaSSL gratuitoNumero di sitiPrezzo
Più dettagliIn alcuni abbonamenti dell'hosting di SiteGround è incluso un nome del dominio gratuito
2. Funzionalità
Ottieni tantissime funzionalità avanzate con entrambi gli host
Se la vostra priorità è un web host ecologico, non cercate oltre GreenGeeks. Offre il 300% di energia rinnovabile, il che significa che rimette nella rete elettrica tre volte la quantità di energia utilizzata dai suoi server. Ora, questo è un vero impegno per il futuro. Un altro vantaggio di GreenGeeks è che si ottiene un nome di dominio gratuito se si acquista un anno o più di hosting. Aggiungi questo al fatto che GreenGeeks è più economico in tutto, e puoi risparmiare una bella somma. Per ciò che riguarda in pannello di controllo, GreenGeeks utilizza la collaudata combinazione di cPanel e Softaculous. I piani di hosting di SiteGround includono invece un pannello proprietario (Site Tools), che è più efficiente e meglio ottimizzato per i principianti, ma manca di alcune caratteristiche importanti – come la messa in scena del sito e il caching avanzato – se sei sul piano Startup. Questi sono integrati di default con cPanel in tutti i piani di GreenGeeks. Bisogna notare che entrambi i pannelli di controllo possono essere impostati in italiano, quindi non dovrete preoccuparvi di perdere tempo nelle traduzioni dei menu e delle funzioni. Un vantaggio per SiteGround sono i suoi strumenti di sviluppo. È possibile creare e spedire siti ai clienti in modo semplice, e anche offrire white-label hosting come rivenditore. Ad ogni modo, queste caratteristiche sono bloccate per i piani premium. Se hai bisogno di trasferire un sito da un altro host, sia SiteGround che GreenGeeks offrono migrazioni gestite gratuitamente. Questa è una grande caratteristica se non sei un utente avanzato, poiché potresti incontrare decine di problemi durante il trasferimento. Ho salvato il meglio per ultimo. Entrambe le aziende offrono backup giornalieri e aggiornamenti automatici per WordPress gratuitamente. Questo è letteralmente parte dell’hosting WordPress gestito, che la maggior parte degli altri web host vi farà pagare.Funzionalità | SiteGround | GreenGeeks |
Tipo di hosting | Condiviso, WordPress, server dedicati cloud, rivenditore, soluzioni aziendali personalizzate | Condiviso, WordPress, VPS, rivenditore |
Dominio gratuito | No | Sì, per I piani annuali |
Certificato SSL gratuito | Sì | Sì |
Spazio sul disco | 10GB-40GB per I piani condivisi | Illimitato sui piani condivisi |
Larghezza di banda | Non misurata | Non misurata |
Backup automatici | Sì (tutti I giorni) | Sì (tutti I giorni) |
Pannello di controllo | Site Tools (disponibile in italiano) | cPanel (disponibile in italiano) |
Account e-mail | Illimitato | Illimitato |
CDN gratuito | Sì | Sì |
Migrazione sito gratuita | Sì | Sì |
Rimborso garantito | 30 gg | 30 gg |
3. Prestazioni
GreenGeeks è più veloce di SiteGround
Ho testato entrambi i servizi per diversi mesi, e posso dirvi subito che GreenGeeks offre, in media, prestazioni migliori di SiteGround. Vediamo perché. La differenza maggiore tra i due host è nella loro infrastruttura di server web. GreenGeeks funziona su LiteSpeed, mentre SiteGround si basa su uno stack che combina il classico Apache e il più versatile NGINX. Anche se entrambi sono validi, la soluzione di GreenGeeks è più efficiente nella gestione delle richieste. Detto ciò, SiteGround ha più sedi di data center. Entrambi gli host danno ai clienti la possibilità di scegliere tra diversi server europei e nordamericani, ma SiteGround ha anche due sedi nella regione Asia-Pacifico. Sia SiteGround che GreenGeeks offrono uno storage SSD, che migliora notevolmente la diffusione del contenuto del tuo sito web rispetto ai server HDD. C’è anche un CDN gratuito integrato nella dashboard, che puoi attivare non appena il tuo sito è live. Per paragonare le prestazioni di SiteGround e GreenGeeks, mi sono iscritto ai loro piani di hosting condiviso entry-level e ho ospitato lo stesso sito web su ciascuna piattaforma. Ecco cosa è successo. Su GTmetrix, il tempo più veloce di SiteGround è stato di 1,4 secondi, mentre il più lento di 2,5. La media è arrivata a poco più di 2 secondi, il che rende SiteGround uno dei più lenti web host testati da me.





4. Sicurezza
GreenGeeks è sicuro, ma SiteGround ha un leggero vantaggio
Sia SiteGround che GreenGeeks hanno una sicurezza di base eccellente. Entrambi ti danno un certificato SSL gratuito da Let’s Encrypt, indipendentemente dal piano scelto. In più, gli account dei clienti sono isolati l’uno dall’altro usando una tecnologia basata su container, il che significa che il tuo sito web non sarà influenzato se uno dei tuoi vicini di server cade preda del malware. GreenGeeks e SiteGround monitorano proattivamente la loro infrastruttura ed eseguono scansioni di sicurezza in tempo reale. Questa è una grande arma di difesa contro gli attacchi DDoS, che possono rendere un cluster di server inutilizzabile per molti giorni di seguito. La lista non finisce qui. Entrambi sono in grado di offrirti una protezione contro lo spam per le tue e-mail, così come aggiornamenti proattivi e patch per software critici come WordPress. I due host eseguono anche backup giornalieri su cui si può fare affidamento in caso di un guasto dell’ hardware. SiteGround ha un leggero vantaggio con il suo web application firewall (WAF) proprietario, che ha una buona reputazione per la protezione contro le vulnerabilità note in applicazioni come Drupal, Joomla e WordPress.5. Supporto
SiteGround ha un supporto decente, ma quello di GreenGeeks è eccellente
Il supporto è dove GreenGeeks risplende davvero. Diamo un’occhiata più da vicino. Sia SiteGround che GreenGeeks offrono supporto 24/7 tramite chat dal vivo, telefono e ticket, ma gli agenti di supporto di GreenGeeks parlano solo inglese, quindi se per te è fondamentale poter comunicare con il supporto clienti in italiano, forse SiteGround sarebbe un’opzione migliore. Detto questo, il supporto di SiteGround può essere difficile da contattare a volte. Prima devi compilare un fastidioso modulo di contatto, e il tempo medio di attesa (dopo aver avviato una chat) è stato di circa 30 minuti. Tuttavia, quando finalmente sono entrato in contatto con un agente di SiteGround, sono stati disponibili, gentili e professionali. Ho avuto problemi con un certificato SSL e l’agente si è offerto di installarlo per me. Questo ha fatto sì che l’attesa valesse la pena.


SiteGround è buono, ma GreenGeeks è meglio
Con il suo hosting ecologico, i prezzi migliori e l’eccellente supporto, GreenGeeks è il chiaro vincitore di questo confronto. Se vuoi solo un sito semplice e non sei così esperto di tecnologia, I piani di hosting per principianti di GreenGeeks e l’approccio al di sopra di ogni aspettativa per quanto riguarda il supporto ti risparmieranno un sacco di problemi. Questo non significa che SiteGround non sia buono – tutt’altro. I due host sono abbastanza simili in termini di funzionalità, e Ii piani di hosting di SiteGround hanno una sicurezza leggermente migliore. Anche se più lento di GreenGeeks, SiteGround ha molto in serbo per gli sviluppatori e coloro che vogliono una solida soluzione cloud. Dopo tutto, entrambi gli host sono entrati nella nostra lista dei migliori servizi di web hosting, quindi non si può sbagliare di molto con nessuno dei due. Ecco i principali punti di forza del mio confronto tra SiteGround e GreenGeeks:SiteGround
GreenGeeks
Piani e prezzi
Più costoso di GreenGeeks, i piani premium hanno un buon valore
Prezzi migliori di SiteGround, rapporto eccellente su tutti i piani
Funzionalità
Siti web e larghezza di banda illimitati sulla maggior parte dei piani, pannello di controllo proprietario semplificato, funzioni “ship-to-client”, aggiornamenti automatici per i software più diffusi, hosting 100% verde
Siti web illimitati, spazio di archiviazione e larghezza di banda sulla maggior parte dei piani; nome di dominio gratuito con un anno di hosting; cPanel; aggiornamenti automatici di WordPress; 300% di hosting verde
Prestazioni
Archiviazione SSD, web server Apache con NGINX, Cloudflare CDN con Railgun, sei centri dati, prestazioni medie, ottimo uptime
Archiviazione SSD, server web LiteSpeed, CDN Cloudflare, quattro centri dati, grandi prestazioni e uptime
Sicurezza
Protezione DDoS, SSL gratuito, backup automatici e aggiornamenti dell’app gratuiti, monitoraggio in tempo reale, WAF personalizzato
Protezione DDoS, SSL gratuito, backup automatici e aggiornamenti WP gratuiti, monitoraggio in tempo reale
Supporto
Supporto 24/7 (anche in italiano) tramite la live chat, ticket, e telefono; grande base di conoscenze
Supporto 24/7 (solo in inglese) tramite la live chat, ticket, e telefono; grande base di conoscenze