Tutti noi sappiamo che Google è una azienda potente, dalla quale provengono una lunga serie di prodotti del mondo moderno, e potete affidarvi a Google per avere la possibilità di tenere sotto controllo il vostro sito tramite il loro software di analisi.
Quello che vogliamo spiegare oggi è la possibilità di poter usare Google Analytics e Weebly Statistics per ottenere tutti i dati necessari all’analisi. Quindi, senza indugi, passiamo all’articolo di oggi per scoprirne di più. Per prima cosa scopriamo cosa offrono i servizi per coloro che possiedono un sito.
Google Analytics
Google riesce a coprire la maggior parte dei dati interessanti grazie al suo programma analitico, e la cosa fantastica è che queste informazioni sono gratuite. Potete scoprire quali pagine hanno il traffico maggiore e per quanto tempo i visitatori sono rimasti sulle pagine in questione.
Tutte queste informazioni sono importantissime per coloro che possiedono un sito, in quanto possono sottolineare quali sono i problemi che causano la fuga di clienti o i mancati acquisti. Utilizzando queste informazioni è possibile migliorare il sito e modificare in meglio le pagine che non permettono alla compagnia di decollare.
Tutto questo ha un effetto positivo su come Google vede la pagina vede la pagina, infatti se le persone rimangono a lungo su di essa e non saltano qua e là, si avranno delle performance migliori a livello di PPC e SEO.
Weebly Statistics
Qui parliamo di come scoprire quello che Weebly ha da offrire e come ottenerne i maggiori risultati insieme a Google Analytics.
Per prima cosa si vede una dashboard dove ci si deve autenticare come account di Weebly, qualcosa di simile all’immagine sotto:
Vengono mostrati i criteri di ricerca, le pagine migliori, i siti di riferimento ed è possibile arrivare fino ad un singolo visitatore se si desidera. Questo tipo di dati permette di costruire delle relazioni con altri siti, vedere che pagine migliorare e come i visitatori hanno trovato la pagina. Sono informazioni vitali per poter dirigere il sito nella direzione giusta.
Il nostro miglior consiglio
Un buon consiglio che desidero darvi è quello di bloccare il vostro IP da Google Analytics. Si tratta di una cosa semplice da fare, che molte persone non fanno, ma che permette di avere un quadro più chiaro e preciso dei dati sulla navigazione del vostro sito.
Accedete a Google Analytics, cliccate il link Amministratore nella parte alta
Selezionate da Tutti i Filtri, la colonna di sinistra, il tasto “nuovo filtro”
Sarà sufficiente inserire il proprio indirizzo IP, in questo modo:
Ora è tutto pronto per avere il meglio dagli strumenti di analisi per il vostro sito, quindi buona analisi!
Robert è il co-fondatore di Website Planet, con oltre 5 anni di esperienza nel marketing online. Ha padronanza di tutto ciò che è PPC e ha una grande passione per Analytics e Testing. Il suo vero amore è l’insegnamento e il suo obiettivo in Website Planet è condividere le sue conoscenze a beneficio di questa comunità.
Grazie, - il tuo commento è stato inviato con successo!
Controlliamo tutti i commenti degli utenti nel giro di 48 ore, per assicurarci che provengano da persone reali come te. Siamo lieti che questo articolo ti sia stato utile e apprezzeremmo davvero se spargessi in giro la voce.
Condividi subito questo post con amici e colleghi:
Thank you, , your comment was submitted successfully!
We check all comments within 48 hours to make sure they're from real users like you. In the meantime, you can share your comment with others to let more people know what you think.
Grazie per l’iscrizione!
Una volta al mese riceverai interessanti suggerimenti, trucchi e consigli dettagliati per migliorare le prestazioni del tuo sito web e raggiungere i tuoi obiettivi di digital marketing!