Hai poco tempo per leggere tutto? Questi sono i migliori sistemi di gestione dei contenuti del 2025:
- WordPress.org – Un CMS estremamente versatile, con ottime funzionalità per blog e una marea di plugin.
- Joomla! – Un CMS completo, ottimo per sviluppatori e designer.
- Squarespace – Un CMS “tutto incluso” che non richiede l’inserimento di codice, ottimo per i principianti.
Scopri 3 ottime alternative | Tabella comparativa | Domande frequenti
Cosa cerchiamo nei migliori sistemi di gestione dei contenuti
A prescindere dal tipo di sito web che intendi creare, il CMS scelto deve avere assolutamente alcune caratteristiche. Qui di seguito, troverai quelle su cui mi sono concentrato e che sono più importanti per te e per il tuo sito web:- Grande libertà di personalizzazione. Un buon CMS dovrebbe essere dotato di modelli versatili, per far sì che la creazione di un sito web originale e la personalizzazione di ogni suo aspetto siano semplici.
- Facilità d’uso. Tutti i CMS in elenco hanno un pannello di controllo intuitivo e non richiedono l’inserimento di stringhe di codice per creare siti web pienamente funzionanti e spettacolari: in questo modo, avrai più tempo da dedicare alla tua attività e ne sprecherai meno per capire i tag HTML.
- Applicazioni ed estensioni. Le applicazioni che ampliano le capacità del sito in termini di gestione dell’e-commerce, di sicurezza e di analisi SEO possono dare rivelarsi un vantaggio. È praticamente impossibile dotare tutti i siti web di tutte le funzioni che esistono, per cui è fondamentale che un CMS dia la possibilità di installare estensioni.
- Funzioni avanzate per sviluppatori. Tutti i CMS in elenco permettono di aggiungere stringhe di codice personalizzate o di far sì che qualcun’altro lo faccia al posto tuo: questo è importante per poter creare dotare il sito web di funzioni ed elementi di design specifici, affinché risponda pienamente alle tue esigenze.
- Servizio di assistenza ai clienti. Se qualcosa va storto anche fuori dall’orario di lavoro, è importante poter ricevere aiuto per risolvere il problema, sia tramite chat live, via e-mail, telefonicamente o consultando degli articoli informativi completi.

Risparmia fino al 80 % per il tuo piano Hostinger!
L’offerta è a tempo limitato, non perdertela!
Caratteristiche
- Utilizzabile gratuitamente. WordPress.org è un CMS gratuito gestito da un team di volontari, per cui tutte le funzionalità principali sono gratuite. Ci sono anche temi e plugin a pagamento, ma non è strettamente necessario usarli per ottenere il massimo da questo CMS.
- Ottime funzioni per blog. WordPress.org ha un nuovo editor di testo a blocchi che è intuitivo e facile da usare, e dispone di strumenti SEO integrati per contrassegnare e classificare i post e le pagine, semplificando così l’indicizzazione dei contenuti sui motori di ricerca.
- Libera scelta dell’hosting e del dominio. WordPress.org è un CMS self-hosted, per cui potrai scegliere l’hosting e/o il registrar del dominio che preferisci. Chiaramente, questo complica un po’ la configurazione di WordPress.org, ma significa che puoi scegliere la soluzione con il rapporto qualità-prezzo migliore sul mercato.
- Funzioni avanzate per sviluppatori. Se desideri ampliare le funzionalità di WordPress.org, puoi contare su moltissimi strumenti per sviluppatori e su vari tutorial che ti aiuteranno a creare i tuoi temi e i tuoi plugin.
Interfaccia utente in italiano | Sì |
Hosting | Self-hosted |
Applicazioni ed estensioni | Oltre 59.000 plugin gratuiti e a pagamento |
Assistenza ai clienti | Forum e articoli di supporto, incontri locali, laboratori |


Risparmia fino al 81 % per il tuo piano ScalaHosting!
L’offerta è a tempo limitato, non perdertela!
Caratteristiche
- CMS open-source. Grazie alla documentazione, agli standard di codifica e al framework di Joomla!, gli sviluppatori possono contribuire facilmente a Joomla! e creare le estensioni di cui hanno bisogno.
- Strumenti fondamentali per i contenuti. Joomla! offre un supporto completo per i metadati, le parole chiave e l’ottimizzazione delle URL, oltre al versioning dei contenuti per garantire che non si perda il lavoro svolto se si apportano modifiche che in seguito devono essere annullate o se si deve aggiornare il sito.
- Oltre 70 lingue. Potrai creare un sito web internazionale in grado di tradurre automaticamente il contenuto del sito nella lingua del browser del visitatore, ampliando così l’audience del sito.
- Strumenti per la modifica e la pubblicazione dei contenuti. Utilizzando l’editor integrato di testo, è possibile scrivere articoli senza conoscere il codice. Inoltre, si può pianificare la pubblicazione degli articoli, gestire i media caricati, classificare gli articoli per categorie e aiutare gli utenti a trovare i contenuti con tag specifici.
Interfaccia utente in italiano | Yes |
Hosting | Self-hosted |
Applicazioni ed estensioni | Migliaia di estensioni gratuite e di terze parti |
Assistenza ai clienti | Documentazione completa, guide video gratuite e un forum degli utenti enorme |


Risparmia subito fino a 36 % sul tuo piano di Squarespace!
In più, otterrai un dominio gratuito per un anno!
Caratteristiche
- Strumenti SEO avanzati. Cerca le parole chiave per il tuo sito web e confrontale con la lista SEO integrata affinché i tuoi contenuti possano essere ben visibili in rete. Puoi anche integrare la Google Search Console con Squarespace per capire quali sono le parole chiave utilizzate dai tuoi visitatori.
- Email marketing integrato. Con Squarespace Email Campaigns, potrai gestire il marketing via email senza dover cambiare continuamente scheda del browser: grazie alle e-mail automatiche, alle analitiche e alla gestione semplificata delle liste dei contatti, questa funzione semplifica l’e-mail marketing e la gestione del sito web.
- Centinaia di integrazioni di serie. Puoi collegare agevolmente Squarespace ai tuoi account social, ai circuiti di pagamento e persino alle piattaforme di marketing affiliato. Inoltre, è possibile scaricare estensioni gratuite e a pagamento per integrare servizi di terze parti.
- Contenuti per soli iscritti. Puoi sfruttare a fini di lucro il tuo blog, i tuoi video e gli altri contenuti creando aree riservate agli iscritti. Puoi anche collegare questo strumento alla funzione di email marketing di Squarespace e aggiornare automaticamente le liste degli iscritti.
Interfaccia utente in italiano | Yes / No |
Hosting | Incluso nell’abbonamento a Squarespace |
Applicazioni ed estensioni | Centinaia di integrazioni + decine di estensioni gratuite e a pagamento |
Assistenza ai clienti | Chat live, e-mail, forum, video-guide, webinar, articoli |

Caratteristiche
- CMS open-source. Drupal si avvale della collaborazione di centinaia di volontari nello sviluppo dell’applicazione principale, delle estensioni, dei temi e nella correzione dei bug. Se hai sviluppato qualcosa per il tuo sito web che potrebbe essere utile alla community, c’è un’ampia guida per i collaboratori.
- Leggero e veloce. È necessario installare dei moduli per avere le funzionalità che sono spesso integrate in gran parte delle piattaforme CMS, per cui, aggiungendo le estensioni quando servono, il caricamento iniziale è piuttosto rapido e si evita la lentezza tipica degli strumenti “tutto incluso”.
- Documentazione completa. Per chi ha una certa esperienza nello sviluppo ma non ha mai usato Drupal prima d’ora, questo CMS fornisce una guida all’uso, una guida allo sviluppo e un wiki curato dalla community per facilitare i primi passi.
- Migliaia di modelli. Questo CMS non manca di modelli: la libreria di Drupal conta oltre 3.000 modelli gratuiti forniti dalla community, molti dei quali sono accompagnati dalla relativa guida all’installazione, dalla documentazione e persino dai contatti degli sviluppatori in caso di bug.
Interfaccia utente in italiano | Yes |
Hosting | Self-hosted |
Applicazioni ed estensioni | Più di 48.000 moduli gratuiti per ampliare le funzionalità in Drupal |
Assistenza ai clienti | Guida per l’utente, documentazione per lo sviluppo e per i contributi, forum di supporto, wiki, marketplace dei partner verificati, eventi della community |

Caratteristiche
- CMS “tutto incluso”. WordPress.com gestisce tutto il back-end al posto tuo, per cui potrai usufruire della potenza della versione self-hosted senza complicarti la vita. È ottimo per chi una un budget sufficiente a investire in una soluzione pronta per l’uso.
- Integrazioni avanzate. Ci sono migliaia di plugin, ed è possibile integrare in WordPress.com praticamente qualsiasi API. Tuttavia, i plugin sono disponibili solo con il pacchetto Business (o superiore).
- Funzionalità per l’e-commerce. A partire dal pacchetto Business, è possibile creare un negozio online che preveda il calcolo automatico delle imposte, l’integrazione con Stripe e PayPal, i coupon, le recensioni dei prodotti e molto altro. È disponibile anche un pacchetto per l’e-commerce che si integra con i corrieri per le spedizioni, come UPS, per rendere la vita più facile.
- Guadagno dalle inserzioni pubblicitarie. Dal pacchetto Premium in poi, è possibile attivare l’integrazione degli annunci pubblicitari per ottenere un’entrata passiva dai propri contenuti: questo rende WordPress.com ottimo per i blogger e i creatori di contenuti esordienti.
Interfaccia utente in italiano | Yes |
Hosting | Incluso nell’abbonamento a WordPress.com |
Applicazioni ed estensioni | Migliaia di plugin ed estensioni per gli abbonamenti Business (e superiori) |
Assistenza ai clienti | Chat live 24 ore su 24, 7 giorni su 7, articoli informativi, webinar gratuiti ed esercitazioni |
6. Shopify – Il miglior CMS per e-commerce

Caratteristiche
- Compatibilità con i POS. Shopify ha una sua serie di POS che potrai utilizzare per accettare i pagamenti, controllare l’inventario e visualizzare i rendiconti. È possibile utilizzare il POS di Shopify anche dallo smartphone, senza dover acquistare altri dispositivi.
- Oltre 6.000 applicazioni. Puoi associare a Shopify i servizi di email marketing, un software per la contabilità o persino i tuoi profili social media per dare una marcia in più al tuo e-commerce.
- Pannello di analisi incorporato. Consulta rapidamente le statistiche dei visitatori, il tasso di conversione, i ricavi e l’attività del negozio in tempo reale sul pannello di controllo di Shopify, senza dover ricorrere a plugin aggiuntivi.
- Materiale didattico. Shopify organizza gratuitamente corsi aziendali, due podcast e persino eventi locali per aiutarti a fare rete e ad imparare da altri venditori. Potrai contare su vari aiuti per ampliare la tua attività.
Interfaccia utente in italiano | Sì |
Hosting | Incluso nell’abbonamento a Shopify |
Applicazioni ed estensioni | Oltre 6.000 applicazioni gratuite e a pagamento |
Assistenza ai clienti | Chat live 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e-mail e telefono |
Qual è il sistema di gestione dei contenuti più adatto alle tue esigenze?
La mia prima scelta è WordPress.org, perché è gratuito e versatile, e consente di ampliare con facilità il sito web man mano che la tua attività o il tuo hobby crescono e si trasformano.
Inoltre, la possibilità di scegliere l’host e il registrar del dominio è ottima per chi ha un budget ridotto. Ad esempio, Hostinger offre un servizio di hosting per WordPress molto conveniente e con prestazioni eccellenti.
Detto ciò, per chi è alle prime armi nella creazione di siti web, WordPress.org non è il CMS più indicato, mentre sarebbe consigliabile provare Squarespace, uno strumento “tutto incluso” grazie al quale l’unica preoccupazione sarà quella di curare l’estetica del sito web.
A chi ha un po’ di esperienza nello sviluppo e cerca qualcosa di più avanzato consiglio Joomla!, un altro CMS gratuito e open-source, dotato di una vasta documentazione per gli sviluppatori, di indicazioni per l’inserimento/creazione di codice e di un framework PHP per creare applicazioni per il sito web.
E se stai cercando l’host perfetto, Scala Hosting è il posto ideale per un sito Joomla!, grazie ai suoi pacchetti su cloud totalmente personalizzabili e a prezzi accessibili.
Ecco una breve panoramica dei 6 migliori sistemi di gestione dei contenuti attualmente in circolazione.
CMS/builder di siti web | Caratteristica principale | |
WordPress.org | Migliaia di collaboratori che aggiornano, sviluppano e creano continuamente plugin per migliorare il software | |
Joomla! | Documentazione di supporto e framework per gli sviluppatori, per ampliare e personalizzare qualsiasi tipo di sito web con Joomla! | |
Squarespace | Funzionalità SEO integrate di livello avanzato, tra cui la ricerca di parole chiave, le analitiche e la generazione automatica di mappe del sito | |
Drupal | Totalmente modulare, leggero, veloce e adatto a siti web pesanti | |
WordPress.com | Editor a blocchi facile da usare e adatta ai principianti, per creare pagine e scrivere post di blog con estrema facilità | |
Shopify | Funzioni avanzate per l’e-commerce, tra cui gestione dell’inventario, codici di sconto e gestione di marketplace di terze parti |